Analisi contratti derivati
Il derivato è un contratto il cui prezzo deriva da un altro strumento finanziario (azioni, valute, tassi di interesse ma anche da materie prime).
Le imprese italiane sovente sono state indotte dalle Banche a stipulare contratti derivati (solitamente la tipologia più diffusa Interest Rate Swap) per la “copertura” del rischio assunto in altre operazioni (mutui). Il contratto però è invalido se dovesse essere accertato il difetto di corrispondenza tra la struttura del prodotto finanziario e la finalità perseguita. Frequentemente, inoltre, si registra in detti contratti la presenza di costi impliciti e margini di redditività per la Banca non dovuti oltre alla violazione degli obblighi informativi gravanti sull’Istituto di credito.
L’accertamento dell’invalidità del derivato e/o la risoluzione del contratto attribuiscono all’impresa il rimborso di quanto pagato alla banca a titolo di differenziale negativo e ripianare così le perdite subite.
Previo esame della documentazione fornita, SOLUZIONE BANCA tramite l’indispensabile perizia econometrica dallo stesso fornita, in presenza di uno strumento speculativo in luogo di quello di copertura ovvero in caso di difetto di mark to market alla stipula o M.t.M negativo o clausole indeterminate per la sua determinazione, costi occulti o violazione degli obblighi di informativa assicura ogni azione per l’accertamento della invalidità del derivato ovvero per la risoluzione del contratto e per il rimborso di quanto illegittimamente pagato oltre al risarcimento di ogni danno.
L’accertamento dell’invalidità del derivato e/o la risoluzione del contratto attribuiscono all’impresa il rimborso di quanto pagato alla banca a titolo di differenziale negativo e ripianare così le perdite subite.
Documentazione necessaria: accordo quadro, contratto IRS (o altro contratto in derivati); copia delle ricevute di addebito dei differenziali ovvero copia dei movimenti in C/C; copia dell’eventuale contratto di finanziamento collegato; tutta la documentazione e le dichiarazioni sottoscritte in sede contrattuale e precontrattuale; centrale rischi storica.